Espandi menu
cerca
  • NoodlessBickle
  • zenit
  • marcodiclemente
  • negroant
  • myHusky
  • Stifler7
  • sfugente
  • megami
  • Francesco Puma
  • SUPERCINEFILO
  • Yayas82
  • alan smithee
  • estragon1253
  • DrSankara
  • caterpillar
  • stefano.quilico
  • sliv
  • Alucard993
  • tigre
  • binx bolling
  • Santosh
  • Nino_Bradley_Golightly
  • Claviusman
  • Tiaz gasolio
  • natalino99
  • maredicorallo
  • jean.mammas
  • Dr Oblivion
  • LauraDaphne
  • prime2
  • Martina96
  • gabrielecandido
  • bre76
  • alessandro.ricci81
  • DARKTIGER
  • onibakudishohan
  • òibero
  • cuordipietra
  • dinfrado

Entra anche tu

Registrati e prendi subito parte alla più grande community di appassionati di cinema.

Partecipa al dibattito

Vota i film che più hai amato, scrivi le tue opinioni, le tue playlist, commenta e discuti insieme agli altri.

Il cinema che ami

Compila le liste dei film che attendi, le prenotazioni dei passaggi in tv, imposta i tuoi cinema preferiti.

Registrati

I nuovi film al cinema da giovedì 11 settembre 2025

Redazione di Redazione
I nuovi film al cinema da giovedì 11 settembre 2025
Playlist

900 sale per il nuovo Demon Slayer sono una scommessa. Il finale di Downton Abbey invece no. Francesco De Gregori e i suoi Nevergreen meritano. I Pomeriggi di Albert Serra sono soli e in poche sale. Auguri a Manara. (Ri)guardiamo i trailer del nuovo film di P.T. Anderson.

Su Netflix: Mercoledì S02

mck di mck
7 stelle
Su Netflix: Mercoledì S02
Recensione

Tutto a posto, tutto come deve essere. In più, però, c'è uno spunto per rileggere (o leggere per la prima volta) il capolavoro di humor-science fiction “MindSwap". E un cast di ottimi ritorni e fulminee new entry. E se non è abbastanza godetevi le cover d’iper-super-extra classiconi.

In sala: Dangerous Animals

ANdaMI di ANdaMI
7 stelle
In sala: Dangerous Animals
Recensione

Un piacevolissimo thriller/horror estivo che, pur attingendo da un immaginario cinematografico vecchio di cinque decenni, riesce a suscitare un certo apprezzamento grazie a piccole dosi di innovazione.

Su MUBI: Toxic

Bojack di Bojack
7 stelle
Su MUBI: Toxic
Recensione

Sorretta da una fotografia “fredda” ma efficacissima, la Bliuvaitè filma lo squallore e la decadenza della provincia industriale lituana con un’attenzione e con una perizia sorprendenti comunicando senza alcuna esitazione il dolore delle periferie del mondo

In sala: Come ti muovi, sbagli

barabbovich di barabbovich
7 stelle
In sala: Come ti muovi, sbagli
Recensione

Non tutto è nuovo né sorprendente: rispetto ad altri titoli del regista l'impressione è di un racconto più addomesticato. Eppure, resta il piacere di un cinema che, con disarmante leggerezza, ti riconcilia col mondo.

In sala: Pomeriggi di solitudine

alan smithee di alan smithee
10 stelle
In sala: Pomeriggi di solitudine
Recensione

Il grande regista spagnolo Albert Serra mostra i dettagli di questo massacro inutile, di quella lotta impari e vigliacca ove la solitudine del titolo è, purtroppo, solo o soprattutto quella del povero toro.

In sala: Lo spartito della vita

gaiart di gaiart
9 stelle
In sala: Lo spartito della vita
Recensione

Forte, incisivo ma poetico, netto e affilato come una lama di un coltello giapponese, il film non lascia remore, né pentimenti, né dubbi: quello che si semina si raccoglie e, a volte, molto oltre.

Anteprima: Honey Don't di Ethan Cohen

mck di mck
8 stelle
Anteprima: Honey Don't di Ethan Cohen
Recensione

Scritto da Dio dai coniugi cineasti e anche co-produttori Tricia Cooke ed Ethan Coen, che lo dirige, il muliebremente spietato “Honey Don’t!” incanta a cominciare dai titoli di testa.

Venezia 82 - Volume 1

alan smithee di alan smithee
Venezia 82 - Volume 1
Post

Prima di tutto i film. Visti, amati, premiati. E poi un'occasione, anche, per discutere (educatamente) del film che ha attratto le maggiori attenzioni del festival per il contenuto incandescente e la forma, appunto, discutibile.

I nuovi film al cinema da giovedì 4 settembre 2025

Redazione di Redazione
I nuovi film al cinema da giovedì 4 settembre 2025
Playlist

Un nuovo horror che si innesta nel ricchissimo solco degli horror di questa estate, un paio di film veneziani che si lanciano subito alla ricerca del confronto con il pubblico, una tipica commedia romantica da 500 schermi che prova a traghettarci verso l'autunno. E c'è anche altro.

Venezia 82: Father Mother Sister Brother di Jim Jarmusch

alan smithee di alan smithee
8 stelle
Venezia 82: Father Mother Sister Brother di Jim Jarmusch
Recensione

Scelto da alan smithee perché Jarmusch trova un equilibrio di racconto ed una precisione di direzione degli attori potente e magica, col risultato di regalarci un film davvero riuscito, nonché una delle più valide opere del concorso al Festival di Venezia 82

I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito